Mer Gen 23 @21:00 Incontro genitori seconda media |
Dom Gen 27 @18:00 Incontro testimonianza con Giorgia Benusiglio |
Mar Gen 29 @21:00 Corso formazione educatori a Guastalla |
Dom Feb 03 Festa S.Ignazio - Messe; ore 8 in parrocchia e ore 10:30 al Convento |
Mar Feb 05 @21:00 Incontro circolo ANSPI |
Dom Feb 10 @16:00 Incontro genitori seconda elementare |
Dom Feb 17 @16:00 Incontro genitori prima elementare |
Dom Feb 17 @18:00 Incontro a Codisotto per i giovanissimi |
Gio Feb 21 @20:30 Celebrazione Eucaristica e Lectio divina |
Dom Mar 17 @18:00 Incontro giovanissimi a Codisotto |
GMG SI, GMG NO, GMG PERCHE’ |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Andrea e Suor Stefania |
Mercoledì 02 Marzo 2011 |
Il giorno 6 febbraio 2011 si è svolto presso la Sala Polivalente di Luzzara, il secondo incontro vicariale di preparazione alla 26^ Giornata Mondiale della Gioventù, a cui noi giovani della parrocchia parteciperemo, nella settimana dal 15 al 26 agosto, e che quest’anno si terrà a Madrid, capitale della Spagna. La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un importante appuntamento per i giovani di tutto il mondo, convocati da Papa Benedetto XVI (e prima di lui dal suo predecessore Giovanni Paolo II) ogni due/tre anni in una città dei diversi continenti, che ha avuto inizio nel 1978. L’obiettivo principale dell’incontro era di iniziare a conoscerci e confrontarci con i ragazzi dei diversi paesi limitrofi (provenienti da Guastalla, Reggiolo, Gualtieri, Novellara, Pieve e altri ancora) intenzionati a partecipare a questo evento mondiale, i quali, attraverso attività di gruppo alternate a momenti di riflessione, hanno potuto chiarire quali sono le motivazioni che li spingono ad andare a Madrid. Dopo aver ascoltato le aspettative di una ragazza che quest’anno parteciperà per la prima volta alla GMG, ad ogni parrocchia è stato chiesto di realizzare una bandiera che rappresentasse la propria comunità e il tema della Giornata, ovvero “Radicati in Cristo, saldi nella fede” (Col 2,7) tratto dalla Lettera che San Paolo scrive ai Colossesi. Successivamente è intervenuto un responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi per farci conoscere la realtà di Girona, ovvero la cittadina spagnola che accoglierà i giovani pellegrini di Reggio Emilia, una settimana prima della GMG per conoscersi e prepararsi insieme all’incontro con il Papa. A completare lo spazio delle testimonianze abbiamo ascoltato l’esperienza di un “veterano” delle Giornate Mondiali che ci ha trasmesso come il suo cammino di fede in Gesù Cristo si sia rafforzato grazie alle parole del Papa, rivolte ai giovani, alla preghiera e alla gioia di sentirsi insieme ad altri a camminare e a testimoniare l’Amore di Dio per tutti, senza distinzione di razza, popolo o lingua. L’incontro si è concluso con un Karaoke sulle note “spagnoleggianti” dell’inno della GMG, un trailer sulle giornate degli anni scorsi e l’innalzamento delle bandiere! Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale per aver concesso i locali della Sala Polivalente e aver accolto un’iniziativa dei giovani per i giovani.
|