Mar Nov 26 @21:00 Incontro catechisti |
Sab Nov 30 @17:00 Incontro famiglie 1a e 2a primaria |
Ven Dic 06 @21:00 Incontro genitori 1a media |
Sab Dic 07 Veglia di preghiera d'avvento per i giovani |
Dom Dic 08 Festa dell'Immacolata, orario festivo |
Dom Dic 08 @10:30 Battesimo di Davoli alex |
Dom Dic 08 @18:00 Festa di Santa Lucia al polivalente |
Gio Dic 19 @20:30 Celebrazione eucaristica e Lectio divina in canonica |
Dom Dic 29 @17:30 Marcia della Pace per le vie del paese |
Sab Gen 11 @16:00 Incontro famiglie 4a primaria + animazione Messa 17:30 |
Servizio civile in Caritas |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Valerio Romitti |
Domenica 22 Marzo 2015 |
Il Servizio Civile Nazionale è un’opportunità per giovani dai 18 ai 28 anni!
A chi è rivolto?
Ai giovani dai 18 (compiuti) ai 28 anni (compiuti), in una delle seguenti condizioni:
- Cittadino italiano
- Cittadino dell'Unione europea o familiare di cittadini dell'Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolare di permesso di soggiorno per asilo;
- titolare di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria.
Che non abbiano subito condanne anche in modo non definitivo.
Non possono presentare domanda i giovani che hanno già prestato SCN o SCR.
Per quanto tempo?
12 mesi.
Quante ore settimanali?
30 ore suddivise in 5 giorni lavorativi.
In che settori?
Assistenza, educazione e promozione, disagio adulto.
Remunerazione
433 euro mensili. Copertura assicurativa garantita.
Come fare domanda?
La domanda deve pervenire all’ente che ha presentato il progetto scelto dall’aspirante
volontario;si può fare domanda per un solo progetto presso un solo ente, pena
l’annullamento delle domande.
Scadenze per la domanda
Data la complessità delle procedure di presentazione della domanda, è opportuno
informarsi per tempo della modulistica da compilare.
La domanda va presentata entro e non oltre le ore 14.00 del 16 Aprile
2015.
Avvio previsto
Per chi verrà selezionato: inizio-metà settembre 2015.
Info: Valentina Ronzoni –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Alberto Patroncini –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Segreteria Caritas diocesana di Reggio Emilia - Guastalla
Via dell’Aeronautica, 4 - 42124 Reggio Emilia tel 0522 922520 fax 0522 1602131
|